I Guardiani di Maurizio De Giovanni
La protagonista
di questo romanzo è una città, per la precisione Napoli. Napoli che non è
affatto una città come tutte le altre e, per certi versi, non è neppure una
città sola. Sotto la Napoli che conosciamo tutti c’è infatti un’immensa città
sotterranea. L’antropologo Marco di Giacomo, giovane promessa della disciplina,
era riuscito a intuirlo. Poi qualcosa è andato storto e Di Giacomo non è
riuscito a fare carriera, ritrovandosi collerico professore universitario con
un unico amico, il suo assistente Brazo Moscati. Considerati folli per le loro
accanite ricerche sui culti antichi, i due sono oggetto costante dell’ironia
dei colleghi e degli studenti. Nessuno infatti si meraviglia quando il
direttore del loro dipartimento li spedisce dietro a una giornalista tedesca
venuta in Italia per scrivere un pezzo sensazionalistico sui luoghi
dell’esoterismo. Per questo lavoro Marco chiede aiuto alla nipote Lisi,
ricercatrice anche più valente di lui ma con una pericolosa passione per le
teorie complottiste. Eventi inquietanti però si succedono lungo il loro
percorso - una sequenza di delitti iniziata chissà quando - capaci di evocare
misteri che soltanto a Napoli possono esistere e perpetuarsi nei secoli.
Nessun commento:
Posta un commento