Isadora
Duncan

(San
Francisco, 1877 – Nizza, 1927). Danzatrice e protagonista del rinnovamento
delle arti del primo Novecento, Dora Angela Duncan, in arte Isadora Duncan, ha
operato una rottura radicale con le convenzioni del balletto classico, aprendo
la strada alla danza moderna. Dopo l’infanzia a San Francisco, segnata dalle
ristrettezze economiche, la sua vita intensa e tormentata si svolge soprattutto
in Europa, tra grandi successi artistici, avventure amorose e tragedie private,
tra cui la morte prematura dei due figli. Donna emancipata e dalle intense
passioni anche politiche, amata da molti artisti e intellettuali del suo tempo,
ha scritto numerosi libri, accompagnando l’attività performativa con quella
didattica e teorica. Muore strangolata dalla sua sciarpa, rimasta impigliata
nelle ruote della Bugatti su cui era salita.
Nessun commento:
Posta un commento