L'archivio di Galileo Chini: introduzione inventario
di Annantonia Martorano
di Annantonia Martorano
Il libro
nasce dal lavoro di inventariazione e catalogazione dell’Archivio di Galileo
Chini. Eccezionale interprete del Liberty italiano, Chini instaurò un legame
particolare con la Versilia e col suo lavoro determinò in maniera concreta la
creazione di una specifica immagine di quel territorio. Le sue realizzazioni
contribuirono a fare della Versilia stessa un punto di riferimento per la
diffusione di uno stile di respiro europeo, interpretato dall’artista una
chiave gioiosa e dinamica, probabilmente proprio in ragione del legame profondo
che aveva instaurato con i luoghi e le persone… Attraverso l’organizzazione di
un materiale ricco e variegato, ma anche decisamente complesso, si è dunque
giunti a ricostruire con contorni ben definiti la vita e il lavoro di un uomo,
ma anche la storia dei suoi legami, quotidiani e comunque eccezionali, con un
terra che una volta di più vede confermata la sua fama di rifugio prediletto
dagli artisti.
Nessun commento:
Posta un commento