sabato 1 luglio 2017

I giorni di scuola di Gesu' di J. M. Coetzee


«Varcare l'oceano su una barca lava via ogni ricordo e tu cominci una vita tutta nuova. È cosí. Non c'è passato. Non c'è storia. La barca attracca al molo e noi scendiamo giú per la passerella e ci troviamo immersi nel qui e ora. Comincia il tempo». Un uomo si prende cura di un bambino. Anche se non è suo figlio, Simón è come un padre per il piccolo David. Insieme a Inés e al cane Bolívar hanno dato vita alla famiglia che abbiamo conosciuto ne L'infanzia di Gesú. Ma David sta crescendo e deve andare a scuola: sarà proprio lí che scoprirà di cosa è capace un adulto.

«Forse, sembra dirci Coetzee, ci potrà salvare solo una creatura che ricomincia daccapo a farsi le domande ultime che noi adulti abbiamo scordato».

Franco Marcoaldi, «D - La Repubblica delle donne»


J. M. Coetzee ha scritto un romanzo misterioso e sapiente su ciò che significa crescere e imparare, sull'essere genitori e sull'essere figli, sul conflitto eterno tra l'emozione e l'intelletto.

Nessun commento:

Posta un commento