lunedì 8 maggio 2017

Ebrei in Toscana 20. - 21. secolo : catalogo a

cura di ISTORECO, Livorno




Catalogo della Mostra - Firenze 2016-2017 – che racconta 100 anni di vita delle comunità ebraiche toscane e i loro intrecci con il resto della comunità ebraica italiana, i suoi collegamenti con quella europea, mediterranea e internazionale. L’importanza delle comunità ebraiche nella storia della regione è legata alla presenza di una rete diffusa e diversificata di gruppi, da quello di Livorno sicuramente il più numeroso, alla comunità di Firenze e accanto a queste, per rilievo economico e culturale, quella di Pisa, Siena e il piccolo nucleo di Pitigliano, non escludendo quei nuclei familiari arrivati in altre città, come i Nunes a Piombino, o i Bemporad a Rosignano, o i Finzi ad Anghiari. Dal periodo risorgimentale al periodo fascista, dalle persecuzioni fino al secondo dopoguerra la storia della minoranza ebraica viene inserita e analizzata all’interno della storia contemporanea come parte integrante della medesima.

Nessun commento:

Posta un commento